Proposta per L/C
- Dettagli
- Categoria: la nostra proposta
...
Calendario eventi L/C
Le attività del Centro saranno condotte secondo lo stile scout. In modo particolare verranno utilizzati alcuni strumenti per creare vita comunitaria come un clima di accoglienza e semplicità, la strada, il confronto; altri per aiutare chi viene a Carceri ad entrare in se stessi e dare nuovo senso alla propria vita: il deserto, la veglia notturna, la preghiera. Infine alcuni strumenti per poter essere persona concrete e attente al bene degli altri come il servizio e lo scouting (osservazione della realtà per poter poi dedurre azioni di cambiamento e realizzare i progetti che si sono pensati). Lo stile scout è un modo di stare a questo mondo, una visione delle cose che permette di essere uomini e donne essenziali, radicati nella verità concreta delle cose e capaci di tendere al profondo senza perdersi nelle cose superficiali e inutili.
I Capi, che nella Partenza hanno già compiuto un scelta di fede e di testimonianza, possono trovare a Carceri una proposta che possa nutrire il proprio cammino di vita, che possa far sentire la presenza di Gesù morto e risorto nella loro storia con buoni annunci che danno speranza e libertà, che fanno ripartire con nuovo slancio e nuovo senso.
La proposta sarà ritmata dall’ascolto narrativo delle Parole di Gesù, dal confronto tra adulti, dalla preghiera personale e comunitaria in un clima di accoglienza e serenità. L’incontro potrà anche essere utile a livello di metodologia per far vivere ai ragazzi un incontro narrativo con la Parola e così dare ai capi che sono in attività alcune indicazioni per un primo annuncio ai ragazzi della presenza e dello stile di Gesù.
La narrazione sarà la metodologia che sarà usata in tutti gli incontri al Centro: si tratta di mettere al centro dell’esperienza una storia biblica ed entrare nell’interiorità dei personaggi e delle loro scelte. Per capire che la vita ci mette davanti a dei bivi in cui possiamo liberamente scegliere e non tutte le scelte sono scelte che danno vita, forza e senso. Si tratta anche di capire, attraverso le scelte del personaggio biblico, perché solo certe scelte danno felicità e certe no. Immedesimandosi nei personaggi e nelle loro dinamiche profonde si entrerà anche in se stessi e nel profondo desiderio di vita che abbiamo per poter trovare la strada personale verso la vita vera senza cadere in illusioni o paure. La comunità che si creerà e il clima di accoglienza e serenità aiuteranno ad entrare meglio nelle dinamiche profonde della vita confrontandoci su quello che veramente vale la pena di essere scelto in questa epoca della storia.
I Rover e le Scolte, dentro il cammino personale verso l’uomo e la donna della Partenza, potranno trovare a Carceri una proposta legata al tema dell’impegno personale per il bene del mondo, per il bene comune e per fare della propria vita un dono agli altri con passione e competenza. La proposta potrà prevedere la strada (con tragitti diversificati all’interno del Parco Colli Euganei), conoscenza di realtà del territorio della Bassa Padovana che agiscono per il bene dell’uomo, momenti di silenzio e punto della strada, momenti comunitari e personali di incontro con la buona notizia di Gesù nel Vangelo per far diventare la Parola una guida privilegiata nel cammino futuro della vita. Inoltre il Centro può accogliere Rover e Scolte per un periodo o giorno di hike personale di deserto, servizio, preghiera anche durante la settimana.
Calendario eventi R/S